Vegetali per ridurre il colesterolo

I Vegetali per ridurre il colesterolo: non si insiste mai abbastanza sull'importanza della verdura che purtroppo su molte tavole non è così apprezzata come dovrebbe!
"Il professor Eugenio Del Toma sottolinea lo studio del prof. Bosi e dei suoi collaboratori dalla quale emerge che l'assunzione di alimenti addizionati di fitosteroli (esempio in una bevanda probiotica) dia nel 74% circa dei casi una riduzione media di circa il 10% del colesterolo totale e del 15% del colesterolo LDL.

Il tutto ovviamente senza incidere sul colesterolo HDL, il cosiddetto "colesterolo buono".
Pertanto per prevenire il rischio cardiovascolare risulta molto utile incrementare il consumo di vegetali, visto che i fitosteroli si trovano in natura negli oli vegetali, nei cereali, nella frutta e nella verdura.
Fonte: Atti del XVII Congresso Nazionale ADI Vicenza Ottobre 2006

L'autore del post, D.ssa Claudia Lo Conte , è dietista con studio in Prato. La potete contattare per email per approfondire i temi proposti o per consulti privati



Fonte : http://www.dietablog.it/dietablog/index.cfm/2007/2/10/dieta-anti-colesterolo-vegetali-per-ridurre-il-colesterolo

1 commenti:

Unknown ha detto...

copia integrale di post coperto da copyright - questa è violazione completa di ogni legge oltre che di ogni forma di netiquette

Posta un commento